In un contesto in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica assumono un ruolo sempre più centrale, il Bonus Climatizzatori 2025 rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera rinnovare o installare un nuovo impianto di raffrescamento, contenendo i consumi e beneficiando di un significativo risparmio economico.
In questo articolo, noi di Guarnieri ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere: requisiti, spese detraibili, differenze tra bonus con e senza ristrutturazione e come accedere all’agevolazione.
Cos’è il Bonus Climatizzatori 2025?
Il Bonus Climatizzatori 2025 è un incentivo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025 e finalizzato a promuovere l’installazione di impianti di climatizzazione di nuova generazione, anche senza interventi di ristrutturazione. L’obiettivo di questa misura è duplice:
- Migliorare le prestazioni energetiche degli edifici;
- Favorire un impatto ambientale più contenuto, grazie a tecnologie evolute e sostenibili.
Chi può beneficiare dell’agevolazione?
Il bonus è accessibile a un’ampia gamma di soggetti, purché (come visto) l’intervento comporti un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. In particolare, possono beneficiare dell’agevolazione:
- Privati cittadini (proprietari, affittuari, comodatari);
- Condomini;
- Titolari di partita IVA;
- Cooperative;
- Aziende e imprese.
Quali impianti di climatizzazione rientrano nel Bonus Climatizzatori 2025?
Rientrano nel bonus i seguenti dispositivi, purché ad alta efficienza energetica (almeno classe A+ per i monosplit) o con prestazioni migliorative rispetto all’impianto preesistente:
- Condizionatori a sola funzione di raffrescamento;
- Sistemi a pompa di calore, in grado di raffrescare e riscaldare;
- Impianti di deumidificazione degli ambienti.
Qual è la detrazione prevista dal Bonus Climatizzatori 2025?
Il bonus consente di ottenere una detrazione fiscale significativa per l’acquisto e l’installazione di nuovi impianti, con percentuali che variano in base alla tipologia di intervento. In base alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2025, il Bonus Condizionatori nel 2025 dà diritto alle seguenti aliquote di detrazione:
- 50% (prima casa) o 36% (altri immobili), se l’acquisto avviene nell’ambito di una ristrutturazione edilizia;
- Fino al 65% con l’Ecobonus, se l’intervento è mirato a migliorare l’efficienza energetica, anche in assenza di lavori edili;
- 50% con il Bonus Mobili, se il climatizzatore viene acquistato nell’ambito di una ristrutturazione che include l’acquisto di arredi ed elettrodomestici.
Il tetto massimo di spesa ammessa per accedere al beneficio fiscale è di 96.000 euro per singola unità immobiliare, con rimborso ripartito in 10 rate annuali di pari importo.
Bonus impianti climatizzazioneQuali sono i requisiti per accedere all’agevolazione?
Per poter usufruire del Bonus Climatizzatori 2025, è necessario:
- Acquistare e installare un impianto di raffrescamento entro il 31 dicembre 2025: l’impianto acquistato deve essere ad alta efficienza energeticae migliorare le prestazioni energetiche complessive dell’edificio.
- Effettuare il pagamento con bonifico parlante, riportando causale, codice fiscale e partita IVA del fornitore;
- Conservare tutta la documentazione, quindi fatture, scheda tecnica del dispositivo, certificazioni energetiche e ricevute;
- In caso di Ecobonus, trasmettere la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
- Disporre di un APE (Attestato di Prestazione Energetica), redatto da un tecnico abilitato, che attesti il miglioramento della classe energetica dell’immobile.
Bonus climatizzatori 2025: perché conviene approfittarne ora?
L’incentivo è attivo fino al 31 dicembre 2025, ma a partire dal 2026 le aliquote subiranno una progressiva riduzione, con la detrazione che scenderà al 36% per la prima casa e al 30% per le altre unità immobiliari. Inoltre, le risorse a disposizione potrebbero essere rimodulate in base alle decisioni della Legge di Bilancio 2026.

Insomma, il Bonus Climatizzatori 2025 rappresenta un’occasione concreta per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione o della tua attività, beneficiando al tempo stesso di interessanti agevolazioni fiscali. Per sfruttare al meglio questa opportunità è fondamentale affidarsi a professionisti del settore, in grado di guidarti nella scelta della soluzione più adatta.
Desideri installare un nuovo climatizzatore a casa o in azienda?
Presso il nostro showroom a San Martino in Strada puoi scoprire un’ampia selezione di climatizzatori delle migliori marche, con varie potenze e caratteristiche per adattarsi perfettamente a ogni spazio abitativo o professionale. Noi di Guarnieri mettiamo a tua disposizione competenza tecnica, esperienza e assistenza personalizzata per aiutarti a realizzare un impianto efficiente, duraturo e in linea con i requisiti previsti dalla normativa.
Contattaci oppure vieni a trovarci in negozio a San Martino in Strada (LO)!
Scopri rendere la tua casa più efficiente, sostenibile e confortevole.



